CORPORATE STORYTELLING 2020
Momenti di workshop, in piccoli gruppi, si alterneranno a momenti ispirazionali, insieme ai grandi narratori del nostro secolo, veri e propri trend-setter i cui racconti insegneranno come lo storytelling possa essere efficacemente utilizzato all’interno di tutte le attività di un’organizzazione. Gli strumenti forniti durante i workshop potranno essere subito spesi in azienda e nella vita professionale.
Per creare un racconto di successo, dalla storia aziendale alla narrazione di un prodotto, è importante concentrarsi sulle passioni e le emozioni delle persone, coinvolgere chi si ha di fronte e raccontare storie semplici, suggestive ed evocative. Il brand deve oggi raccontare un’idea di valore, che poi il prodotto e l’esperienza diretta sapranno confermare. Sveleremo i meccanismi, le tecniche e i tool dello storytelling funzionale, quel mezzo in grado di trasmettere cosa fa la differenza, quale caratteristica rende unico un brand.
L’evento formativo si propone di svelare i meccanismi dello storytelling funzionale, fornendo tecniche e strumenti che i partecipanti applicheranno direttamente su casi reali disegnati ad hoc dal nostro team di esperti. Attraverso l’alternanza tra speech di grandi narratori e momenti strutturati di workshop, i partecipanti vivranno un percorso strutturato di alta formazione e profondo impatto emotivo.
Uno spazio prestigioso, reinterpretato in chiave contemporanea, con materiali innovativi e di grande qualità.
Una struttura con una dotazione tecnologica all’avanguardia, flessibile e versatile.
Lo Storytelling è una tecnica spendibile, non riservata a pochi talentuosi, non una delle tante mode, più o meno cool, che popolano il pianeta - comunicazione ma una complicata miscela di arte e mestiere, che può essere messa al servizio del brand. Attraverso l’alternanza tra speech di grandi narratori e momenti strutturati di workshop, i partecipanti vivranno due giorni di alta formazione e profondo impatto emotivo. Gli strumenti della Virtual Reality inoltre daranno a tutti la possibilità di esplorare le nuove frontiere del raccontare.
Roma e Milano
Roma 29 e 30 Ottobre 2020
Milano aprile/maggio 2020
TOP Manager, CEO, imprenditori, responsabili dell'area Marketing, responsabili dell'area HR-Employer Branding, responsabili di prodotto e commerciali
RICHIEDI INFORMAZIONIStorytelling significa raccontare una storia, catturare l’attenzione, connettere le persone e spingere all’azione. Per fare questo nell’era digitale è necessario riportare l’essere umano al centro in ogni storia che si racconti.
D’altronde da sempre la narrazione è una capacità tipica dell’essere umano. I moderni storyteller non hanno fatto altro che trasporre in tecnica quegli accorgimenti narrativi che l’uomo ha sempre utilizzato, dai tempi di Omero.
Per creare un racconto di successo, dalla storia aziendale alla narrazione di un prodotto, è importante concentrarsi sulle passioni e le emozioni delle persone, coinvolgere chi si ha di fronte e raccontare storie semplici, suggestive ed evocative.
Il brand deve oggi raccontare un'idea di valore, che poi il prodotto e l’esperienza diretta sapranno confermare. Qui entra in gioco lo storytelling: un mezzo potente in grado di trasmettere cosa fa la differenza, quale caratteristica rende unico un brand piuttosto che un altro.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONIIscriviti ORA per usufruire di un prezzo speciale, riservato a tutti i professionisti della tua azienda.
Il meccanismo del viaggio magico non è utile solo quando si vuole vendere qualcosa. Le storie funzionano sempre: durante le negoziazioni, in riunione, con i dipendenti, con i compagni di team.
Gli storyteller esperti, i grandi narratori possiedono un archivio di storie a loro ben note, “catalogate” a seconda dell’effetto che si vuole ottenere: motivare, rilassare, divertire, ingaggiare, spronare, attivare, stimolare, colpire.
Usano ciò che si definisce storytelling funzionale, ovvero la narrazione di storie con caratteristiche diverse per ottenere la reazione desiderata nell’interlocutore. Ovvero si adoperano per stabilire nell’interlocutore lo stato emotivo più favorevole al processo che vogliamo innescare: condivisione, memoria, creatività, predisposizione al team, focus. Oppure critica, fuga, stress, paura.
Una “semplice” storia raccontata in un “certo” modo può attivare ormoni come la ossitocina, la dopamina, le endorfine ma anche l’adrenalina ed il cortisolo ... Ovvero l’origine chimica della famosa “magia”.
Lo sai che puoi partecipare al Corporate Storytelling a costo zero con i fondi interprofessionali?
La nostra struttura organizzativa è sempre al servizio delle imprese nel monitorare e utilizzare le opportunità offerte dai diversi fondi interprofessionali, offrendo supporto a partire dalla selezione e iscrizione al Fondo più in linea con le loro esigenze.
Il corso di Corporate Storytelling si propone di svelare i meccanismi dello storytelling funzionale, fornendo tecniche e strumenti che i partecipanti applicheranno direttamente su casi reali disegnati ad hoc dal nostro team di esperti.
Iscriviti al Corporate Storytelling per accedere ad un prezzo speciale, riservato a tutti i professionisti della tua azienda.
Copyright © 2019 Challenge Network S.r.l. | P.I. 09398631003 | Informativa sulla privacy e Cookie policy